Pensieri settimanali

Che cosa sono delle piccole gocce di acqua, se paragonate al mare o all’oceano?

Probabilmente non sono nulla… se osservate con superficialità… ma se solo provassi a soffermarti un po’ di più su di loro, ti sarà facile intuire che è la loro somma a far sì che possano esistere i fiumi, i laghi, il mare e l’oceano.

Se hai già avuto modo di ascoltare la mia rubrica quotidiana, “Gocce di benessere”, avrai probabilmente già capito il senso di questa pagina. Ogni settimana, pubblicherò qui una frase, un aforisma, una citazione, un pensiero. Se tu lo vorrai, oltre a lavorare sulle tematiche proposte al mattino sulla mia pagina Facebook o Instagram, potrai scegliere di approfondire l’argomento trattato in questo spazio virtuale e portarlo con te durante le tue giornate, all’interno delle tue meditazioni, tra un’attività e l’altra come spunto di riflessione.

Ci saranno volte in cui sentirai che la frase letta è perfettamente calzante con la tua situazione del momento, altre in cui la sentirai distante, altre volte potresti perfino non comprenderne il senso. In ogni caso, qualunque sia la situazione, tu lascia che le parole facciano il loro corso. Non interpretarle con la parte razionale di te che ha bisogno di dare definizioni, etichette, confini… a tutto quello che vede. Sii fluido Tutto ha un suo fine, anche quando apparentemente non riusciamo a coglierlo. Cuore aperto e fiducia! Buon lavoro…

Giulia

27 marzo 2023

Quando ti sembra di non raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissat*, non abbatterti: ricomincia dal principio. Prenditi un momento per te, ascolta il tuo cuore e scrivi su un foglio cosa vorresti raggiungere nelle tua vita. Stabilisci un tempo, individua una strategia, ripercorri le risorse che hai a disposizione e poi lavora, giorno dopo giorno per sostenere il percorso. La freccia, dopo che l’hai scoccata, vuole che tu la segua con lo sguardo fino alla fine del suo tragitto. Con fiducia.

20 marzo 2023

Ricorda che tu sei il seme che può, dopo aver a lungo riposato sotto l’umida terra scura, al riparo dalla luce, mettere radici e, a poco a poco, risalire fino a germogliare. Tu sei in potenza: la possibilità di restare nella tua zona di confort, lontano dai pericoli, ma anche dalle soddisfazioni e gratificazioni, e la persona che può realizzarsi e vedere i suoi progetti concretizzarsi. A te la responsabilità e la scelta.

Io con tutto il cuore ti auguro di arrivare a fiorire. Buon Equinozio di primavera.

13 marzo 2023

Sopravviviamo… e poi moriamo. (Un anziano Ojibwa)

Non c’è esistenza che non sia faticosa e piena di esperienze dolorose, ma non è questa la ragione per chiudersi o per smettere di vivere cercando la bellezza in ogni sfumatura. La fiducia è continuare a mantenere il nostro cuore aperto, nonostante ci sia la possibilità che venga ferito. Come il fiore mostra i suoi petali delicati al vento e alle intemperie, correndo il rischio di che vengano danneggiati, così dovremmo fare noi. Sono le radici quelle che contano, che ci ancorano al terreno, dalle quali ci nutriamo. Prenditi cura di loro e vivi lasciando che sia.

6 marzo 2023

Gli ultimi freddi stanno per lasciare il posto alla Primavera e a quel friccicore che nell’aria restituisce ad ognuno il desiderio, nonchè la responsabilità, di tornare a fiorire.

Non permettere a nessuno di impedirti di sbocciare. Non cercare ragioni esterne che ti limitino nel manifestare al mondo le tante bellezze che tu racchiudi. Esprimi le tue tante sfumature e non spaventarti di chi ti critica: la bellezza non è per tutti, ma questo non è affar tuo.

27 febbraio 2023

Benedetta la goccia che fa traboccare il vaso, perchè nel suo cadere rompe un equilibrio ormai stanco, giunto al limite. Benedetti quegli eventi della vita che ci fanno uscire dalle zone confort e ci fanno sentire la paura dell’incertezza, della precarietà, dell’ignoto… perchè spesso, solo in quegli istanti, noi ci concediamo la possibilità di fare quel passo verso l’ignoto che altrimenti non ci saremmo mai permessi di compiere.

20 febbraio 2023

Occorre riconoscere la propria nudità di fronte all’altro, per accogliere il valore profondo della protezione, dell’accudimento, del privilegio del gioco.

14 febbraio 2023

L’Amore è… ricordare di amarsi prima di tutto. Prima di chiunque altro.

Solo quando impariamo ad amare noi stessi totalmente, autenticamente, nelle nostre fragilità, nei difetti che ci riconosciamo, nelle vulnerabilità che ci fanno scivolare… solo quando accogliamo le nostre ferite, le debolezze, gli errori… solo quando impariamo a guardarci allo specchio per le persone che siamo veramente, senza filtri o veli… allora sperimentiamo che cos’è l’amore… e siamo pronti per estenderlo ad altri.

13 febbraio 2023

Sii la goccia che fa traboccare il vaso. Esprimiti. Non trattenerti. Lascia fluire le tue emozioni. Permettiti di ascoltare veramente cosa provi e di mostrarlo. Più trattieni, più comprimi e lasci che, giorno dopo giorno, tra te e il mondo si formi un’anticamera che filtra, limita, oscura… il tuo sentire, ma anche il tuo apparire. Sii rispettos* degli altri, ma inizia prima di tutto con l’esserlo di te stess*.

Non si è mai sbagliati, quando si è autentici.

6 febbraio 2023

Non lasciare che quello che stai vivendo diventi un’occasione per pensare di più di quello che già non sei solit* fare. Se è un’emozione, quello che si sta muovendo… lascia che sia. Così com’è. Non la razionalizzare. Respira profondamente per sentire il punto del tuo corpo dove si annida la sua origine. Sciogli ad ogni tua inspirazione la tensione e lascia andare con l’espirazione le tue resistenze. Vivi con tutt* te stess* quello che oggi sta accadendo. Senza remore o riserve. Non c’è modo migliore di trasformare qualcosa che ci sta disturbando, che viverlo.

30 gennaio 2023

Viaggiare senza cambiare, è essere nomadi. Cambiare senza viaggiare, è essere camaleonti. Viaggiare e farsi trasformare dal viaggio, è essere pellegrini. Mark Nepo.

Fa’ che la tua vita sia un viaggio. Scegli ogni giorno cosa mettere nella tua valigia affinchè possa essere funzionale e pratica. Sii pront* a fare nuove amicizie, a conoscere nuovi compagni con i quali condividere il percorso, ma non viaggiare con chiunque. Lasciati guidare dal tuo istinto, ma non andare a caso. Amministra le tue risorse, anche se ti sembra di averne in abbondanza. Ricorda da dove sei partito, ma tieni aperto il cuore a tutto ciò che di nuovo dovrà arrivare. Sii saggio come un anziano, ma pronto a meravigliarti come un bambino. Riposati di tanto in tanto, se senti di averne bisogno, ma non fermarti mai.

23 gennaio 2023

Non ti accontentare di coloro che attendono il tuo invito, la tua chiamata, il tuo messaggio. Non aspettare che qualcuno ti dedichi il suo tempo, le sue attenzioni, soltanto dopo che tu hai chiesto più volte di farlo. Non lasciare che la reciprocità venga oscurata dall’idea di dover fare di più, di dover dare per due, perché l’altra persona non può, non è in grado, non se la sente, ha paura, è ferita, ha avuto un brutto trascorso, sta passando un momento difficile. Abbiamo tutti le nostre vulnerabilità, da accudire ma anche le nostre risorse da utilizzare. Sii te stess* e lascia che l’altr* ti apprezzi per come sei, non per ciò che fai.  

16 gennaio 2023

Non pensare che la felicità arriverà nella tua vita per travolgerti improvvisamente lasciandoti di stucco e interrompendo tutto ciò che starai facendo.

Il più delle volte essa è sottile, delicata, dolce, come il profumo della torta di mele che piano piano giunge al tuo naso mentre tu sei completamente assorbit* dagli impegni. Non sentirai una tromba ad annunciarne l’arrivo, nè tantomeno ti troverai una notifica sul tuo smartphone. La felicità, come un battito d’ali arriverà leggera e silenziosa durante le tue giornate e richiederà il tuo impegno nel coglierne le sfumature. Siine certo e soprattutto, facci caso… magari è lì con te già da un po’ e sta andando via.

9 gennaio 2023

Benedici i tuoi difetti, perchè è grazie a loro che tu continui a voler spostare ogni giorno i tuoi paletti un po’ più in là, per diventare ogni giorno una persona ancora più splendente di quella che eri all’origine, quando brillavi come una bellissima stella.

2 gennaio 2023

Respira a pieni polmoni. Senti il petto che si espande, il ventre che si gonfia… e poi, al contrario, come si contraggono per far fuoriuscire tutta l’aria che hanno accolto. In questo movimento è racchiusa la tua vita. Il miracolo di essere vivo, nel tuo corpo benedetto. Portaci l’attenzione. Senti le sensazioni, le emozioni che avverti? Tu sei un essere meraviglioso, a prescindere da ciò che fai. Solo se riconoscerai a te stesso questo, potrai procedere dando importanza al resto. Oggi è un nuovo giorno, di un nuovo anno, inizia da Te.

31 dicembre 2022

Ogni varco che si apre segna un passaggio, un prima e un dopo. Da riconoscere e accogliere, prima ancora che da attraversare. Non resistere a quello che sta per avvenire. Non puoi evitare che si verifichi, ma puoi lavorare su di te per non farti cogliere impreparat*. Spogliati da quello che pensi sia più giusto. Sii presente a te stess*. Il resto verrà.

26 dicembre 2022

C’è una corresponsabilità in tutto ciò che ci accade: anche quando ci sembra di vivere in un flusso al di là del nostro controllo, c’è sempre qualcosa che noi possiamo fare. Fosse anche stare oppure pensare e con il nostro pensiero, creare qualcosa di diverso.

Quello che ci limita veramente è credere di essere vittime passive degli eventi. Alza dunque la tua testa, tieni dritto il collo e smetti di sentirti succube. Tu hai un potere personale, una corona da indossare, un trono sul quale sedere. Non dimenticarlo mai e comincia da oggi ad essere il protagonista della tua vita.

19 dicembre 2022

Non c’è peggior sordo di chi non voglia sentire: sé stesso e i tanti segnali che quotidianamente ci arrivano per indicarci la via. Quante volte chiediamo aiuto eppur non siamo disposti ad ascoltare. Quante volte vorremmo che una situazione si modificasse, ma non facciamo nulla perché ciò avvenga. Per crescere occorre lasciare andare ciò che per noi è diventato ormai superfluo, pesante, inutile, disfunzionale. Per evolversi è necessario accogliere il nuovo, l’ignoto, il rischio. Senza sfida, ma con coraggio, fiducia e gratitudine.  

12 dicembre 2022

Lascia andare le aspettative. Non focalizzarti sul risultato. Non fare le cose pensando a cosa accadrà subito dopo. Non iniziare un processo di trasformazione pensando continuamente al raggiungimento dell’obiettivo. Stai. Lascia andare le aspettative. Respira. Fermati ad assaporare il momento presente, il qui e ora. Non scappare con la mente a pensare al domani, a quello che sarà. Stai. Dilata il tempo in cui ti trovi, e piuttosto che nutrire con le tue attenzioni le dimensioni del “prima” e del “dopo”, dai importanza all’”adesso”. Vivi con profondità la tua vita. Crea spessore e regala presenza. In primis a te stess*.  

5 dicembre 2022

Non fermarti a guardare la realtà che ti circonda con i soli tuoi occhi. Apri il cuore, affina i sensi. Impara a leggere tra le righe, negli spazi vuoti, nella penombra. Allarga l’orizzonte di fronte a te e lascia che la vita ti sorprenda con le sue sfumature. Quanto più avverti di essere con le spalle al muro, in una strada senza vie di uscita, tanto alza lo sguardo vero il cielo e prova a percorrere vie mai seguite. Stare nel qui e ora significa, nel momento presente, cogliere ogni opportunità che la vita ci offre. Da e verso, ogni direzione.  

28 novembre 2022

Ricordati che nella vita, tra le tante leggi che la governano, ce n’è una su tutte, che nelle relazioni fa da padrona. Si chiama reciprocità. Non c’è equilibrio e non ci può essere benessere se ci dimentichiamo di questo termine. Reciprocità non vuol dire stasi, ma piuttosto considerare un rapporto sano, come a qualcosa di dinamico, di fluido, in perenne trasformazione, ma caratterizzato da un collegamento tra le parti, dove ognuna è sul suo piatto, diverso per forma o per misura, ma dello stesso peso. Amare l’altro non significa prenderne il posto, ma valorizzarne le risorse e, soprattutto, lasciarlo libero di scegliere se condividere con noi ciò di cui dispone oppure no. In primis il suo tempo.

21 novembre 2022

Non ci si difende mettendo le mani avanti in un atteggiamento protettivo. Privarsi di fare esperienza, di sporcarsi le mani… per paura di soffrire, di farsi male, per inadeguatezza o eccesso di cautela… non solo non ci permette di crescere, ma soprattutto, a lungo andare, rischia di essere una strategia che mina la nostra autostima, il nostro senso di autoefficacia. Vivere significa correre il rischio di sbagliare, di essere delusi, di venire traditi, di ricevere un “no”, di non raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Commettere degli errori non vuol dire che non si è abbastanza, che non si sarà mai in grado di fare una determinata cosa, che non si è tagliati per un lavoro, un’attività o per avere delle relazioni soddisfacenti. I risultati e le gratificazioni sono la sommatoria di tutti i nostri tentativi. Sii coraggioso e vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo. Con amorevole pienezza.   

14 novembre 2022

Non c’è motivo per cui tu senta di avere sempre la completa responsabilità di come vanno le cose. Non tutto dipende da noi; in parte dipende dagli altri e in parte dalla Vita stessa. Tu impegnati nel quotidiano a costruire mattoncino dopo mattoncino quello in cui credi. Annaffia i tuoi progetti con amore e costanza. Coltiva con pazienza le tue relazioni più nutrienti. Specchiati negli occhi di coloro che incontri lungo il cammino senza fare confronti o esprimere giudizi; interrogati ogni sera su come è andata la giornata, e poi, ringrazia sempre. La Vita si trasforma in un attimo, anche quando ci sembra che tutto sia fermo. Compresi noi.

7 novembre 2022

Amare non è sufficiente. L’amore è un sentimento da coltivare, in primis verso noi stessi, e poi, verso gli altri. In assenza di aspettative. Questo non significa accontentarsi o accogliere qualunque tipo di relazione, ma scegliere cosa ci fa stare bene, chiedere ciò di cui abbiamo bisogno, proporre la nostra idea di condivisione e di intimità, lasciando all’altro la libertà. Di essere. Di accettare. Di rispondere. Di non essere d’accordo. Di allontanarsi. La paura a volte ci limita. Ci blocca. Ci fa scendere a compromessi. Ci fa tacere. Onore e rispetto a questa parte di noi che desidera proteggerci… ma ricordiamoci sempre: noi non siamo la nostra paura e abbiamo la responsabilità di curare, giorno dopo giorno, la nostra felicità.  

31 ottobre 2022

In questo giorno in cui i due mondi sembrano essere più vicini, accompagna il momento del passaggio onorando ciò che è stato e accogliendo quello che verrà. Non ci sarebbe alcuna evoluzione se non ci fosse trasformazione e come ormai hai compreso, nella spirale che stai percorrendo, ad ogni nuova fase che attraversi, corrisponde un saper lasciare andare qualcosa o qualcuno, per poter abbracciare il nuovo. Non rinnegare la paura che avverti, ma piuttosto sii consapevole che tutto ciò è necessario e ringraziala per essere una fidata compagna. Fermarsi o lottare per non procedere, equivale a chiudersi alla meraviglia che ti sta aspettando. Per vivere ci vuole coraggio.

24 ottobre 2022

Onora il tuo corpo. Non per come ti appare, per come funziona, per quello che ti sembra di vedere, di comprendere, di sentire. Onora il tuo corpo perchè E’. Lui c’è. Anche quando sei distratto, anche quando lo tratti male, anche quando ne abusi, anche quando te lo dimentichi, anche quando… Onora il tuo corpo. Non ne avrai un altro. Onora il tuo corpo. Quando sta bene e ti consente di arrivare ovunque e quando invece, dolorante, ti costringe a stare. Onora il tuo corpo quando ti permette di fare esperienza e quando al contrario ti impedisce di farne. E di farti male. Onora il tuo corpo. Per la sua saggezza, spesso trascurata. E per la sua fedeltà. Spesso non apprezzata.

17 ottobre 2022

Non c’è motivo perché tu debba rimandare a domani quello che dovresti fare oggi. Non c’è niente di più importante di te. Nessun impegno. Neanche l’altro. Perché l’Altro, che tu oggi senti di voler mettere al primo posto, non può essere una persona alla quale dedichi più attenzioni di quante tu sia in grado di dedicare a te stesso. Non c’è crescita o qualità di vita se il nutrimento e l’accudimento non viene prima di tutto dato a noi stessi. Al nostro corpo, il primo tempio nel quale dobbiamo abitare, alle nostre emozioni, alla nostra mente, alla nostra parte spirituale. Inizia oggi a fare il primo passo, senza procrastinare. Nella tua direzione. Dal tuo centro.

10 ottobre 2022

Anche se oggi ti sembra di aver sprecato il tuo tempo, piuttosto che le tue energie, non abbassare le tue vibrazioni rimuginando su pensieri e immagini che alimentano questo sentire. Piuttosto ricordati che non esiste crescita senza esperienza e non è possibile evolversi, senza commettere errori. Tu sei da sempre una persona bellissima e ricca di risorse. Devi solo scoprirlo e svelarlo al mondo. Comincia da oggi.

3 ottobre 2022

Quando senti che ti manca la terra sotto i piedi, che tutto improvvisamente ti appare come privo di senso o di importanza, porta la tua attenzione al respiro. Il respiro è Vita. Non c’è bisogno sempre di affrettarsi, di controllare, di guidare ogni cosa. A volte l’unica cosa che è importante fare è… fermarsi. Arrendersi alla vita. Al flusso di quello che sta accadendo. La resa è la chiave che ti permetterà di aprire nuove porte, scoprire nuove opportunità, fare nuovi incontri. Non affannarti oltre, non cercare di poter risolvere tutto con il fare. Alcuni portoni si aprono, solo se si accoglie la vita per quello che è. Solo lasciando andare quello che avevi potrai permettere a qualcosa di nuovo di arrivare.

26 settembre 2022

Tra lo stimolo e la nostra modalità di rispondere ad esso, risiede il nostro potere, nonché la nostra grande libertà di espressione. Se reagisci seguendo il tuo istinto, tenderai a conservare ciò che per te è noto, anche se disfunzionale al tuo benessere e alla tua evoluzione. Se ti fermi per un istante e provi a seguire il tuo cuore, niente potrà essere più come prima. Perfino la solita strada avrà qualcosa di nuovo da mostrarti. Ed è proprio lì che tu troverai la tua più grande risorsa.

19 settembre 2022

Smetti di guardare la tua immagine allo specchio cogliendo solo gli aspetti che danno ragione al tuo critico. Sei molto di più. Soffermati per un istante a ripercorrere mentalmente quante volte ti sei dovuto rialzare. Quante battaglie hai dovuto affrontare, quante situazioni difficili sei stato chiamato a sostenere. Ricorda: i segni che portiamo sul nostro corpo sono il riflesso della nostra anima e delle emozioni che abbiamo provato. Prenditi cura di te, del tuo corpo e della tua interiorità. Non come un giudice, ma come un genitore amorevole e accudente. Nessuno può dare il meglio di ciò che ha dentro, se non viene accolto.

12 settembre 2022

La paura è uno spasmo che ci irrigidisce nei movimenti. Ci blocca. Ci limita nella respirazione, dunque, nel vivere. Non lasciare che la paura prenda il sopravvento, riporta l’attenzione al tuo corpo, al respiro. Lui è il segreto. L’ancora. Concentrati sull’inspirare aria fresca attraverso i tuoi polmoni e sull’espirare tutto quello che hai nel corpo. Lavora per stare nel presente, nel sentire i piedi radicati al terreno, la colonna vertebrale eretta, il tuo corpo saldo e attivo. Ricorda che le emozioni sono importanti e transitorie, dunque ascoltale, ma non lasciare che ti travolgano. Tu puoi.

5 settembre 2022

Si attrae sempre ciò di cui si ha bisogno per poter crescere e migliorarsi. Non ti stupire dunque di coloro che incontri lungo il tuo cammino, ma piuttosto benedici la loro presenza e chiedi all’universo che ti supporti nello scoprire ciò che dovresti vedere in te e quali aspetti, se integrati a piccole dosi, potrebbero donarti beneficio e nutrimento. Allontanare e criticare sono atteggiamenti che rimandano l’evoluzione e rendono il cammino più difficoltoso. Non perdere tempo.

29 agosto 2022

Solo chi guarda ai suoi piedi non potrà mai volare in alto. Inizia ad alzare il tuo sguardo e a direzionare le tue energie, lì dove arrivano i tuoi sogni. Non pensarli mai troppo ambiziosi. Continua a sognare in grande e a far sì che il tuo desiderio di arrivare ben oltre i normali limiti a te vicini, sia un motore che ti supporti nel vincere le difficoltà, superare i disagi, gestire le tue emozioni. Non c’è progetto che non abbia in sè racchiusi i pro e i contro. Il segreto è nella gestione delle difficoltà e nel mettere l’accento sulle risorse. Sempre.

21 agosto 2022

Non c’è ragione perché tu metta in discussione chi sei e le qualità che possiedi. Lavora per crescere e migliorare, non partendo dal pensiero che sei sbagliato, o che qualcosa non vada bene, ma dall’idea che la vita è un procedere in continua trasformazione, dove ognuno fa tesoro dei propri talenti e investe energie affinché diano sempre maggiori frutti. Per il proprio e l’altrui benessere.

15 agosto 2022

Non c’è motivo che tu continui a correre. Fermati. Inizia con l’odorare l’aria che ti circonda, degustare l’acqua che ti disseta, apprezzare il sapore delle piccole cose del tuo quotidiano. Smetti per un attimo di valutare ogni dettaglio delle tue giornate, di pianificare ogni momento e valutare il fine di ogni tuo gesto. Rilassarsi, lasciar fluire, assecondare il proprio corpo e ciò che viene senza un apparente scopo, può essere esso stesso un obiettivo da coltivare in questi giorni. Impara a riposare ogni tua parte, ad onorare il dolce far niente e a riconoscere che non ci può essere efficienza, senza un adeguato carico di energia. Buon Ferragosto!

8 agosto 2022

Quando giudichi qualcuno, ricorda che siamo tutti specchi: gli uni degli altri. Giudicando, non stai facendo altro che giudicare una parte di te che si muove nel mondo. Probabilmente una parte che pensi essere poco funzionale al tuo benessere. Per legge di vita, ogni aspetto di noi che decidiamo di allontanare ed escludere, ci ritorna. Con maggior forza ed energia. Accogli dunque la tua pienezza. Il segreto non è dividere, separare, selezionare, quello che ci appartiene o che ci rappresenta, ma piuttosto accogliere. Abbracciare ogni parte di noi, sentire le polarità che si muovono e collocarci nel centro. Senza giudizio, ma con tanto amore.

31 luglio 2022

La perfezione non è di questo mondo, né tanto meno dell’essere umano. Non rimproverarti perché sbagli. L’errore ci ricorda che abbiamo un obiettivo da perseguire che non è, come si crede, essere perfetti. Quando senti di aver sbagliato, ripeti a te stesso che nessuno è infallibile, e che ciò che fa la differenza, non è il numero di errori, piuttosto il coltivare il valore della crescita, dello studio, della ricerca, del volersi migliorare. Sempre. Soprattutto dopo ogni caduta.

25 luglio 2022

Non guardare alla tua ferita come a qualcosa che ti priva della possibilità di essere felice. Ognuno di noi porta con sé, fin dal principio, una vulnerabilità che lo identifica e caratterizza. Sii amorevole con te stesso, piuttosto che severo. Lascia agli altri la necessità di dover sempre giudicare e coltiva dentro di te la possibilità di fare della tua fragilità la tua più grande forza. A piccoli passi, partendo dal riconoscere veramente chi sei.

17 luglio 2022

Quando tutto ti sembra essere uguale a sé stesso, fermati a guardare tra le cuciture, tra le pause, i silenzi, i dettagli… il segreto è smettere di seguire le vie ordinarie, per abbracciare il nuovo, l’insolito, il diverso, l’ignoto.
C’è sempre una strada da percorrere e spesso a questa corrisponde la meno battuta.
Non crogiolarti su quello che stai vivendo, pensa piuttosto a quello che ti stai perdendo perché assorbito energeticamente da qualcosa che non ti nutre né ti soddisfa.
Insegui il tuo cuore. Tutto verrà da sé. C’è già qualcosa che ti aspetta dietro l’angolo.

11 luglio 2022

Anche quando tutto ti sembra apparentemente perduto o distante da quello che ti aspettavi di raggiungere… ricordati che esiste una forma e una sostanza che non sempre coincidono con il nostro immaginario. Desidera e lavora ogni giorno nella direzione dei tuoi obiettivi, ma lascia alla vita la possibilità di stupirti e meravigliarti. Ci sono sentieri che non avresti mai percorso, ma che potrebbero portarti a mete di indescrivibile bellezza. Oggi è il momento giusto per aprire il tuo cuore al nuovo.

4 luglio 2022

La mente pensa, così come il cuore pulsa il sangue, così come i polmoni scambiano l’anidride carbonica con l’ossigeno. A ognuno il suo ruolo e la sua funzione. Il benessere lo si raggiunge, non in assenza di pensieri, ma piuttosto quando impariamo a non identificarci con essi. Quando avremo allenato la nostra mente a lasciare che le immagini che ci propone, passino di fronte a noi come un film al quale non diamo alcun giudizio, allora troveremo la quiete. Non sono i pensieri il nostro problema, ma la relazione che ci tiene legati a loro. I nodi si sciolgono non tirando i capi, ma piuttosto attraverso un lasciar dolcemente andare…

26 giugno 2022

Non c’è parte di noi che non meriti di essere ascoltata e valorizzata. Non temere il giudizio, prima di tutto di te stesso, ma lascia che ogni tua vocina interiore abbia la possibilità di potersi esprimere. Non è attraverso l’esclusione di quegli aspetti che reputi scomodi che troverai l’equilibrio, ma piuttosto mediante la loro integrazione. Tutto ha un volume oltre il quale, per eccesso o per difetto, può essere causa di disagio. Il segreto è l’armonia. Che passa prima di tutto per l’accettazione di chi sei veramente.

18 giugno 2022

Non possiamo cambiare gli eventi che abbiamo vissuto. Il passato è ciò che ci ha permesso di essere, oggi, quelli che siamo. Non soffermarti su ciò che ti ha ferito, sarebbe come dar nutrimento a quel malessere che ti azzavorra e ti impedisce di guardare al resto. Alza lo sguardo, fin dal mento. Lavora sulla tua postura affinché ricordi quella di un re, di una regina, che va nel mondo con presenza, assertività e sapendo guardare alle risorse con giustizia. Non temere le difficoltà. Hai tutti gli strumenti per saperle gestire.

12 giugno 2022

Anche tu, se ti fermi a guardare, troverai un faro dal quale lasciarti ispirare. Una lucina. Anche fioca. Se pensi di essere nel buio, è perché non stai guardando abbastanza attentamente. Non ti stai concentrando. Lascia che quella fiammella brilli e ti indichi, come un faro, dove puntare la rotta. Tra l’essere e il fare, troverai dove andare. Datti l’opportunità.

5 giugno 2022

Nello stare si cela molto più di quello che apparentemente riesci a cogliere usando i normali canali con i quali ti approcci alla realtà che ti circonda. Usa la pelle per sentire, le antenne per vedere e non porti dei limiti. Tu solo sai quando fermarti equivale a salvaguardare il tuo bene, piuttosto che al crogiolarti in una zona di confort, troppo stretta per volare. Riporta l’attenzione a te, al tempo che intercorre tra un passo e l’altro. Le pause sono funzionali al procedere.